Il Beauty Center Roberta esegue tutti i tipi di massaggi, garantendo professionalità ed esperienza nella loro esecuzione.
Lo scopo principale è quello di, attraverso la tipologia di massaggio più adeguata alla situazione, donare al cliente un’esperienza che riesca a rilassarlo, tonificarlo, etc. , avendo in generale un effetto positivo sul suo stato mentale e fisico.
- Massaggio thai
Il massaggio thai è un massaggio praticato dai monaci buddisti della Tailandia, le cui origini sembrano arrivare da una combinazione di medicina Ayurvedica indiana, di Yoga e di Medicina Tradizionale Cinese.
Normalmente è eseguito a terra, senza l’uso di oli, e ha come scopo il raggiungimento di uno stato di elevazione emotiva e spirituale sia del massaggiatore che del paziente. - Ayurveda
L’ayurveda è una scienza medica antica che racchiude in sé elementi di filosofia, arte e disciplina.
Il massaggio ayurvedico è una tecnica di massaggio che aiuta a rilassare corpo e mente, ristabilendo l’equilibrio tra i due. Gli scopi principali sono quelli di mantenere corpo e mente in salute e avere un aspetto sempre giovane e sano e ha, inoltre, effetti benefici sul sistema circolatorio e immunitario. - Bamboo massage
Il bamboo massage è una tecnica di massaggio molto particolare che sfrutta la capacità delle canne di bambù in modo tale da liberare dalle tensioni sia i muscoli che la mente.
L’utilizzo delle canne di bambù per il benessere della persona non è un fatto recente ma trae origine dagli antichi cinesi, i quali pensavano che il bambù fosse in grado di far circolare energia al suo interno e che quindi potesse essere utilizzato per ristabilire l’equilibrio energetico di un individuo, assorbendo l’energia in eccesso. - Lomi lomi
Il Lomi lomi è un massaggio hawaiano che viene tramandato di generazione in generazione all’interno delle famiglie da antichi maestri chiamati Kahuna e che sin dalle origini aveva lo scopo di portare relax, armonia e amore.
Il massaggio, eseguito principalmente con mani e avambracci, porta benefici al sistema linfatico, circolatorio, respiratorio, digestivo e ai muscoli ed è indicato anche per combattere stress e depressione. - Relax
Il massaggio rilassante è ideale per chi è vittima di stress e ansia. Questo massaggio infatti, eseguito con lenti movimenti avvolgenti aiuta a ridurre la fatica, le rigidità e i dolori muscolari, avendo un effetto positivo non solo sul corpo ma anche sulla mente. - Sportivo decontratturante
Il Massaggio decontratturante libera muscoli da tensioni, contratture e depositi di scarto. Proprio per questi suoi benefici è particolarmente indicato per chi pratica attività sportiva, in quanto la muscolatura e spesso soggetta a forti sollecitazioni. - Massaggio connettivale
Il massaggio connettivale si focalizza sugli strati più profondi dei muscoli e del tessuto connettivo, utile per dolori cronici e contratture.
Questa tipologia di massaggio si differenzia da quella tradizionale perchè non viene utilizzata tutta la mano ma solo le dita o una porzione di esse.
Il massaggio viene effettuato lentamente, esercitando una pressione profonda e concentrata sulle aree di tensione. E’ molto consigliato per dolori cronici, riabilitazione post-infortunio, problemi posturali, tensioni muscolari, etc. - Massaggio linfodrenaggio
Il linfodrenaggio è una particolare tecnica di massaggio che agisce sulle aree del corpo caratterizzate da eccessiva riduzione del circolo linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti.
Viene utilizzato anche per combattere gli inestetismi della cellulite. - Stone Therapy
La Stone Therapy ha origini antiche: era infatti praticata da Sumeri, Egiziani, Greci, Romani che conoscevano gli effetti terapeutici delle pietre sul corpo umano.
I massaggi con le pietre calde hanno un potere energetico e rilassante che aiuta a sciogliere i muscoli e migliora il metabolismo. - Riflessologia plantare Questa tecnica di massaggio sfrutta la stimolazione di alcuni punti specifici del piede per ristabilire l’equilibrio di tutto il corpo. Alcune zone cutanee del piede, dette riflesse, possono servire per scopi anestetici, secondo la tecnica Fitzgerald: esercitando delle determinate pressioni, non è necessaria, per piccoli interventi, l’anestesia.